1985 DIPLOMA in Recitazione presso ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA “Silvio D'Amico” FILMOGRAFIA
2019 TRE PISTOLE E UN GATTO (48H FILM PROJECT) (CORTO) 2019 A.L.I.C.E. (CONFORM) (WEB SERIE)
2010 - 2015 CENTOVETRINE (EYNDEMOL, MEDIASET)
2010 FRATELLI DETECTIVE – LA SERIE (EYEWORKS, MEDIASET) 2009 CACCIA AL RE – LA NARCOTICI (GOODTIME, RAI)
2007 DON MATTEO 6 (LUX VIDE, RAI)
2007 IL GENERALE DALLA CHIESA (ENDEMOL, MEDIASET)
2006 PROVACI ANCORA PROF! 2 (ENDEMOL, RAI)
2006 CUORE NERO (CORTO)
2005 IL MARESCIALLO ROCCA 5 (SOLARIS, RAI)
2005 CARABINIERI “SOTTO COPERTURA” (TREND FILM, MEDIASET)
2004 CATERINA E LE SUE FIGLIE (JANUS, MEDIASET)
2004 E POI C’E’ FILIPPO (GRUNDY, MEDIASET)
2002 LA SQUADRA (GROUNDY PRODUCTIONS, RAI)
1999 - 2000 RICOMINCIARE (VIDEA, RAI)
1999 INCANTESIMO 3 (TPI, RAI)
1999 LI CHIAMARONO... BRIGANTI! (VIDI)
1998 LA STRADA SEGRETA (BROSFILM, RAI)
1985 THE FIFTH MISSILE (METRO GOLDWIN MAYER FILM, CINECITTÀ)
1982 GRANDI FIRME ANNI ’30 (RAI)
SPETTACOLI TEATRALI
2001 ZIO VANJA di A. Cechov. Regia RICCARDO CAVALLO
1998 DECAMERONE di G. Boccaccio. Regia AUGUSTO ZUCCHI
1996 CIRANO DI BERGERAC di E. Rostand. Regia. MAURIZIO SCAPARRO
1994 RE LEAR di W. Shakespeare Regia LUCA RONCONI
1992 LA SIGNORA DALLE CAMELIE da A. Dumas 1992 EDIPO RE di Sofocle REGIA: GIUSEPPE PATRONI GRIFFI
1992 EDIPO RE di Sofocle Regia GIANCARLO SEPE
1990 PROCESSO A GESÙ di D. Fabbri. Regia GIANCARLO SEPE
1989 IL PURGATORIO di M. Luzi, da Dante. Regia FEDERICO TIEZZI
1987 LA COSCIENZA DI ZENO di T. Kezich, da I.Svevo. Regia. EGISTO MARCUCCI
1987 THE FAIRY QUEEN Regia LUCA RONCONI
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare
1986 MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE di A. Miller. Regia MARCO SCIACCALUGA
1985 TUTTO PER BENE di L. Pirandello REGIA: GIULIO BOSETTI
1985 LE VERGINI DI NORIMBERGA di A. Trionfo REGIA: ALDO TRIONFO
1983 IL CAVALIERE DEL PESTELLO ARDENTE di B. & F. REGIA: DANIELA ARDINI
1983 IL SOGNO di A. Strindberg. REGIA: LUCA RONCONI
RICONOSCIMENTI
REGIA: MARCO SCIACCALUGA REGIA: GIULIO BOSETTI REGIA: ALDO TRIONFO REGIA: DANIELA ARDINI REGIA: LUCA RONCONI
Michele D’Anca curriculum
- Premio Artelesia Film Festival, 2015
- Targa Italia Diritti Umani, Free Lance International Press, 2014
- Premio all'eccellenza nella fiction, Napoli Cultural Classic, 2014
- Premio all'eccellenza nella soap opera, Galà dell'arte per la ricerca, 2014
- Premio Internazionale Domenico Aliquò, 2013
- Premio Galà Perla del Tirreno, 2013
- Commendatore dell'ordine del Carnevale di Viareggio, Fondazione Carnevale di Viareggio, 2013 - Premio speciale, European Soap Fan Day, 2012
- Premio personalità dell'anno - Popular actors. Troisi Festival, 2012
- Targa dello Statere, Cinema Calabria, 2010/2011
WORKSHOP
Cleaning the House Workshop
diretto da Lynsey Peisinger e Paula Garcia MAI - Marina Abramović Institute (Serifos, Grecia, 2018)
Master universitario per Analisti di produzione cinematografica e televisiva e Comunicazione Cross mediale
interventi di: Daniele Carnacina, Massimo Scaglioni, Giorgio Simonelli, Gian Paolo Caprettini
(DAMS - Università di Torino, 2012)
Workshop per attori
Diretto da John Strasberg
(Teatro Franco Parenti, Milano, 2011)
READING
An American Prayer poem – Downn's Higwhay di James Douglas Morrison L'Angolo della poesia
(Pesaro, Palazzo Ricci, 2017)
Amoremioquantotiamo – Poesie d’amore di Autori Vari (Palermo, Teatro Montevergini, 2014)
Io, Ingeborg Bachmann da Ingeborg Bachmann regia di Maria Inversi (Roma, Teatro Vascello, 2003)
Quel che è vero Interviste, il Caso Franza, Poesie di Ingeborg Bachmann regia di Maria Inversi (Roma, Teatro Vascello, 2003)
La sventura e l’amore di Dio - Il Cammino di Simone Weil da Ingeborg Bachmann regia di Maria Inversi (Roma, Teatro Vascello, 2003)
Il Castello di Casigliano. Monodramma storico commemorativo. (Casigliano, Castello, 1999)
Il classico e il contemporaneo di AA. VV. Regia di Gisella Gobbi (Roma, Teatro di Documenti, 1994)
Michele D’Anca curriculum
Teatro società letteratura poesia
Serata pubblica a Sesto San Giovanni
diretto da Cristina Pezzoli
(Gruppo teatrale PPP, Spazio Mil, Sesto San Giovanni MI, 2008)
Laboratorio Teatrale PPP - Milano
diretto da Serena Senigallia
(Associazione Teatro Granara, Spazio Mil, Sesto San Giovanni MI, 2008)
Laboratorio Teatrale PPP - Granara
diretto da Cristina Pezzoli
(Associazione Teatro Granara, Granara, 2008)
Attore autore di sé stesso - Master per attori
diretto da Cristina Pezzoli
(Associazione Teatro Granara, Prato, 2008)
Laboratorio internazionale - Le scuole d’Arte Drammatica di Mosca, Londra, New York e Roma
Accademia russa d’Arte Teatrale (GITIS) - (docenti: S. Issayev, N. Karpov, V. Skorik)
Gildad School of Music and Drama - (docenti: P. Clough, T. Arnold, I. Brown)
Department of Drama - New York University - (docenti: R. Argelander, B. Rosten, W. Beavers) La pedagogia dell’attore di Orazio Costa - (docenti: O. Costa e G. Colli)
studio su Il Gabbiano di A. Cechov
("Prima del Teatro" - Teatro di Pisa, Bagni di Lucca, 1990)
Laboratorio per un teatro di poesia - Progetto Divina Commedia
diretto da Federico Tiezzi
studio e messa in scena del Purgatorio di Dante Alighieri (Teatro Metastasio, I Magazzini, Prato, 1990)
La pratica e la didattica della recitazione e della regia
con: Luigi Maria Musati, Orazio Costa, Luca Ronconi, Andrea Camilleri, Federico Tiezzi, Attilio Corsini, Jerzy Sthur, Renata Molinari, Roberto Tessari, Luigi Squarzina, Marco Sciaccaluga, Peter Clough, Serghej Isaev, Ron Argelander. ("Prima del Teatro" - Teatro di Pisa, Bagni di Lucca, 1989)
Seminario di formazione avanzata per attori
diretto da John Strasberg
studio su Dramma di caccia di A. Cechov (Teatro Verdi, Milano, 1989)
Laboratorio avanzato per attori
diretto da John Strasberg
studio su Il guardiano di H. Pinter, Amleto di W. Shakespeare, La bisbetica domata di W. Shakespeare ("Prima del Teatro" - Teatro di Pisa, Bagni di Lucca, 1988)
Sette scuole per sette modelli - Incontro Nazionale delle Scuole di Teatro
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio D’Amico"
Scuola del "Piccolo Teatro di Milano", Scuola del Teatro Stabile di Genova Scuola di Teatro di Bologna, Centro di avviamento all’espressione Laboratorio di esercitazioni sceniche, La bottega Teatrale
("Prima del Teatro" - Teatro di Pisa, Pisa, 1985)
Desiderio sotto gli olmi di E. O Neill (Studio) diretto da Sergio Salvi
(Roma, 1982)
Serata Flaiano da Ennio Flaiano - Saggio-spettacolo Regia: Giacomo Colli
(Teatro Politecnico, Roma, 1982)
SCUOLA DI TEATRO diretta da Giovanni B. Diotaiuti
(Teatro Politecnico, Roma, 1981/82)
DOPPIAGGIO
Dal 1999 collabora come doppiatore con tutte le più importanti società di doppiaggio cinematografiche e televisive.