Residente a Roma
DIALETTI: Romano, Siciliano, Napoletano. LINGUE: Inglese scritto, parlato,letto, livello B1 Spagnolo:Scritto, parlato e letto livello B2avanzato
SKILLS: Danza Moderna e Contemporanea, Pallavolo, Mimo, Yoga , Kung fu ,Zhan Zhuang, PESO: 50 kg
TAGLIA 40 ALTEZZA : 165cm
SITO E SHOWREEL: www.compagniaenter.com
AGENZIA PER IL CINEMA E LA TELEVISIONE: Daniela Maestri
TITOLI
1998 Maturità Classica ,conseguita presso il Liceo Classico Giovanni Verga di Adrano (CT)
2000 Diplomata dopo corso professionale triennale presso lo “ Studio Internazionale dell’Attore, Permis de Conduire, con specializzazioni in Teatro Dell’Assurdo, Mimo , Espressione Corporea /Teatro Danza, direttore artistico Ferruccio MarottiCTA e Massimiliano Milesi.
2002 Abilitazione per l’insegnamento, dopo 2 anni di tirocinio all’ insegnamento di Mimo e Pantomima ed Epressione Corporearilasciato dall’ Universita’ La Sapienza di Roma, con i professori Ferruccio Marotti, Ottai, Tinti.
2016 Laurea in Lettere e Filosofia,Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo Università“La Sapienza” di Roma,
Master presso la Sapienza con tirocinio in Teatro nel Sociale ( tirocinio presso il carcere di Rebibbia e Centri Diurni)
RICONOSCIMENTI
2006 Premio “Donne e cultura” migliore attrice giovane a Teatro, presso il Campidoglio di Roma
2006 Migliore Attrice Caratterista della X Edizione del Festival Nazionale del Teatro “Salvo Randone”, per lo spettacolo “DonChisciotte” della Compagnia ENTER
2006 Migliore compagnia del Festival Nazionale Salvo Randone per lo spettacolo “Don Chisciotte”, Compagnia ENTER
2014 Premio Migliore Spettacolo e Regia, nella rassegna Estiva Romana, lungo il Tevere, con lo spettacolo “A pesca digloria”del quale cura regia e coreografie .
MASTER DI PEFFERZIONAMENTO:
Wladimiro Lembo (collaboratore in Italia , ex allievo di M.Marceau): Mimo e Pantomima
Hall Yamanouchi : Teatro Gestuale (La plastica del gesto) Ferruccio Di Cori :Teatro della Spontaneita’ e Psicodramma Gennady Bogdanov: Biomeccanica
Abani Biswas ed il gruppo Milon Mela : Teatro e Arti Marziali Indiane
Cathy Marchand: Living Theatret,
Giuseppe Argirò : Tragedia e Coro
Cesar Corrales : Espressione Corporea, Danza Contemporanea
Corso di Doppiaggio di 6 mesi presso L’ Arpa Iternational Film con Luca Ferrini e Rossella Rocchi Recitazione cinematografica: Presso la scuola di Cinema di Via Panisperna a Roma ( Marita d’Elia, Claudia Maroi, Franco AlbertoCucchini
lter Manfre’ : Il teatro della persona
Judith Malina : Living Theatre
Danny Lemmo: membro dell’Actor’s Studio , Studio del Metodo Strasberg e Sensoriali
Emma Dante: presso il Teatro Della Vergogna a Palermo
Joseph Ragno : metodo Strasberg/Stanislawskji in lingua inglese .
Landy Robert : studio sulla Drammaterapia e Psicodramma moreniano, in lingua Inglese
Claudio De Maglio : Commedia dell’Arte . Daniel Belton : Danza Contemporanea Lavinia Savignoni : Modern Jazz
Lombardo Agata , Claudia Costantini : Canto- registro vocale, Contralto
Alessandro Prete : Il lavoro dell’attore su se stesso
Luciano Melchionna: Il monologo Teatrale e Cinematografico
Paolo Sassanelli: La Palestra dell’Attore –Artisti7607
INSEGNAMENTO DAL 2002 AL 2023
2002- 2007 Docente di Mimo, Espressione Corporea , Danza presso la “Permis de Conduire” di Massimiliano Milesi,Roma
2005 -2006 Docente di Mimo ed Espressione Corporea presso “La Controscena” di Giuseppe Talarico , Roma.
2007-2008 Docente di Movimento Scenico presso l’Auroville di Augusto Zucchi, Roma
2007-2008 Docente di Movimento Scenico , presso la scuola di teatro Bis 54 a Fasano, e presso il castello di Monopoli, progettofinanziato dalla Regione Puglia
2008-2009 Docente di Teatro e Movimento Scenico, presso il Teatro La Casetta, Roma.
2009 Conduce stages di Espressione Corporea ed Interpretazione alla scuola di cinema , diretta dal Casting Franco AlbertoCucchini
Dal 2002 insegna Teatro e Psicomotricità negli Istituti Comprensivi di Roma, sia statali che privati: scuola Sant' Orsola, Casaletto, Palmiro Togliatti 167 , Casetta Rossa, Falcone e Borsellino, Ruspoli , Teatro la casetta, Regina Margherita, Gulliver, Zandonai, P.zza Sauli,De Berio, Saxa Rubra, Morgagni, Montale, Teatro dei conciatori, Teatro Agorà,Teatro Elettra.
2007-2008 Docente di Teatro, Mimo e Movimento Scenico, presso il centro per le arti e le culture Mocobo
2009- 2010Docente di Teatro Integrato , presso la Casa Famiglia: Sei come se: (con ragazzi diversamente abili ) progettofinanziato dal Comune di Roma .
2009- 2012 Docente di Mimo ed Espressione Corporea presso la Scuola di Teatro Senza Tempo,diretta da Antonio Nobili,Roma
2010-2011 Docente di Espressione Corporea e Teatro presso la scuola del Teatro Elettra, direttore artistico Massimo Bonetti.
2007 -2017 Docente di Mimo ed Espressione Corporea presso l’ Urban Theatre Academy di Antonio Serrano e GiannapaolaScaffidi , Roma.
2017- 2018 conduce degli stages di Mimo e Movimento scenico, Dizione e Public Speaking presso La Bottega dell’attore,direttore Artistico Anna Fraioli
2009 al 2015 è docente di Musical Dance presso l’Accademia Pietro Sharoff, diretta da Luigi Rendine
Dal 2009 al 2019 è docente di Mimo e Movimento Scenico presso l’Accademia Pietro Scharoff, Roma
2014- 2015-2016 è Docente del Laboratorio Teatrale per i dipendenti del cral della BNL
Dal 2015 ad oggi è Docente di Mimo ed Espressione Corporea,Teatro, Public Speaking e Dizione presso l’UPTER, UniversitàPopolare di Roma.
Dal 2016 ad oggi Insegnate di Teatro, Psicomotricità, per La Bottega Fantastica presso gli Istituti Comprensivi Statali a Roma .
2017-18 ha curato il modulo di Espressione Corporea, nel corso di Esperto Tecnico nei laboratori di Pedagogia Teatrale :metodo Giocarecitando tenuto da Massimiliano Grandino,presso il centro Logos, Roma
2019- Insegna elementi di scenografia presso la Logos, all’interno del progetto di Formazione per Educatori e Ludotecari, finanziato dalla Regione Lazio .
Dal 2019 ad oggi conduce stages di Mimo , Movimento Scenico, Public Speaking e Dizione, presso Accademia Why Not,Roma,direttore Artistico David Pirronaci
Dal 2015 ad Oggi Insegna Dizione e Public Speaking, Teatro, Mimo ed Epressione Corporea presso cral e strutture diFormazione.
CINEMA
2002IL MARE D’INVERNO, diretto da Mirko Cantale,(corto – protagonista
2002 SENZA TITOLO, diretto da Diego Colantoni, per il centro Sperimentale di Cinematografia, corto - protagonista
2006 LABYRINTH, scritto e diretto da Vincenzo Ceccato,(2006) lungometraggio - protagonista
2006 ER COVATTO DE NEANDERTHAL, scritto e diretto da Simone Tarocchi Corto – coprotagonista 2008 A TUO AGIO scritto e diretto da Paolo Pisanu , prodotto da l’Altro Cinema Corto – protagonista 2008 SAMARA , scritto ediretto da Massimo D’orzi , lungometraggio – coprotagonista
2008 AMORE TRANSLUCIDO , cortometraggio per la regia di Luca Rossi, ( piccolo ruolo)
2009 MASTERIZZATI , soggetto e regia di Silvia Lombardo , episodio del lungometraggio “La Ballata dei Precari”, produzionePaofilm (protagonista di Puntata) 2009 protagonista, Festival , Anno Zero
2019 ERAVAMO ANALOGICI, Soggetto e regia Piero Sali, produzione Upter università popolare,ruolo Attrice-Mimoalter ego del protagonista .
2021 La Cultura prima , durante e post Covid , Film Documentario , regia Di Enzo De Camillis , produzione Sas, PellicolaD’oro, Aiuto regia
TEATRO (ordine cronologico decrescente dal 2021 - 2023 ) 2022- 2023 NOI E LORO testo A. Camassa, regia Luca Milesi , Teatro Elettra, matinèe nelle scuole superiori a Roma (protagonista)
2022 VUROA testo di Antonio Amoruso, regia Luca Milesi, Teatro Tordinona Roma (protagonista) 2022- LAVARIANTE S, testo e regia di Luca Milesi, Teatro Elettra, Roma (Protagonista)
2021- CHI HA RUBATO I REGALI DI NATALE, testo e regia Laura Monaco, Auditorium Parco della Musica(protagonista)
2021-CORSIVO PER DONNA,Testo e regia di Luca Milesi, Compagnia Enter, Teatro Portaportese e TeatroTordinona ,protagonista
2021-STUDIO PER UN GIULIO CESARE, regia Paolo Sassanelli, I solisti Del Teatro , presso i giardini della Filarmonica
2020 AMOR PER ME, Testo e Regia di Luca Milesi,Compagnia Enter Teatro Tordinona, Roma , protagonista
2020-L’ ISTRUTTORIA di Peter Weisse, regia Paolo Sassanelli ,per Estate Romana 2019, Giardini della Filarmonica,I solistidel Teatro .
2019- CORPO POETICO,duetto per performer ,regia e coreografie Maria Concetta Liotta, per il Festival Di Tolfa Arte
2019-LA MIA BATTAGLIA, regia di Elio Germano, Teatro Ambra Jovinelli ( partecipazione amichevole, coro) Marzo Roma
2019 -PPUNTAMENTO AL BURJ KHALIFA, testo e regia di Antonio Amoruso, Teatro della Dodicesima, Roma, protagonista
2018-2019-OTTO E FAMIGLIA, di S.Renzi, regia L. Milesi, Teatro Tordinona, Roma coprotagonista 2018 -LA CARRIERA DI EDIPO,di Camilla Migliori, regia Luca Milesi, Teatro Tordinona, Roma
2012-2013- 2017 EL CHE GUEVARA, L’UOMO DIETRO LA LEGGENDA , regia Luca Milesi, Teatro
Agorà, Teatro Arvalia, Teatro Tordinona – Roma 2012-2013-2017Arvalia ,Teatro Tordinona Roma,
2017 -THE STUB, di M.Marone e R.Provenzani, progetto Teatro in Ospedale, presso il Gemelli , Roma 2017 2017-IL MIRACOLO DI SANTA ROSALIA, monologo, Teatro Tordinona, Festival dei Teatri di Pietra,Roma regia Luca Milesi
2015-2016 L’URLO, tratto dalle Troiane e da testi di Alda Merini, testo e regia, di Mario Palmieri, Abraxa Teatro
2015 LA GUERRA DEGLI ASPARAGI, regia Luca Milesi, Teatro Arvalia,Roma, 2015, protagonista 2012 -2014-2016-2017 GIOVANNI E PAOLO, di A.Camassa, regia L.Milesi, in memoria di Falcone e Borsellino Teatro Arvalia, TeatroAgorà,
2014 IL LETTO,testo di G. Manfridi, regia di Luca Milesi , Teatro dei Conciatori , Roma 2014 PILATO E I SUOI FANTASMI ,di G.Guarino, regia G. Guarino, Teatro Arvalia ROMA 2014 OTTO, di R. Calandra , regiadi A.Serrano , Teatro Dei Conciatori
2014 NINCO NANCO 150, di G.Guarino e L. Milesi, regia Luca Milesi, Teatro Arvalia, ROMA 2013-2014-2019 TRIBU’,di D.Camerini , regia Luca Milesi , Teatro Arvalia , ROMA 2013SPIRITO ALLEGRO ,N.Coward, regia Luca Milesi , Teatro Agorà
2012LE COSMICOMICHE ,I.Calvino, regia Luca Milesi ,Teatro Furio Camillo Roma
2012FOEMINA RIDENS, di Giuseppe Fava, regia di Luca Milesi, (coprotagonista), Teatro Agorà ’80 – Roma
2011 TANGO, di Francesca Zanni, regia di Luca Milesi, (coprotagonista), Teatro di Documenti – Roma 2011 2011TU LA CONOSCI GIULIA testo di Davide Conati ,regia di Massimiliano Milesi Estate Romana (protagonista)
2011 BAR…LUME regia Vincenzo Stango presso Villa Leopardi estate romana (protagonista)
2011 INEFFABILE scritto e diretto da Raimondi e Caporossi , Teatro Valle Roma 2010/2011(coprotagonista) Teatro LaPergola Firenze
- TERAPIA DI GRUPPO di Durang regia Luca Milesi, Teatro Trastevere 2011(protagonista)
-“STALKING” drammaturgia e regia di Angela Calefato, Teatro Lo Spazio (monologo) 2010
- IL TG…….VE POSSINO, testo F.F.Del Ferro, regia Gianni Licata, Teatro Campo D’Arte Roma 2010
Coprotagonista
- MATILDE E BENIAMINO ,testo F.Filosofi Del Ferro , regia Gianni Licata , Teatro Campo D’Arte Roma
2010 Protagonista
2010 LA SIGNORINA GIULIA , regia di Gianni Leonetti , Teatro Agorà Roma 2010 - Coprotagonista
- PINOCCHIO JAZZ regia Mario Gallo, compagnia Teatro Ricerche,2010 Auditorium Torrelli diSondrio,Coprotagonista
- HAMMETT 3241 & HELLMAN , regia Biagio Proietti presso Teatro Campo D’Arte 2009,(monologo)
- MACBETH , regia T. AZUMA , presso Istituto di Cultura Giapponese a Roma 2009 (Strega )compagnia Teatro stabile diTokio
- CHANSON DE PASTASCIUTTE , regia Silvia Nebbia , Teatro dell’Angelo 2009 – coprotagonista
- PREFERISCO LA CILIEGIA, testo di V. regia di Gianni Licata TeatroAgorà 2009 protagonista
- L’ULTIMO INCUBO DI EDGARD ALLAN POE , regia Biagio Proietti , Teatro Campo D’Arte – Roma , (aiuto regia-piccolo ruolo) Teatro Agorà 2009
- ITALIA/FRANCIA DOPO I CALCI DI RIGORE testo di Andrea Marfori , regia Luca Milesi e Andrea Marfori , TeatroCampo D’Arte –Roma .Monologo 2009
- “PROMESSO ALLE TENEBRE” regia Luca Milesi, presso il Teatro dell’Angelo, Roma, protagonista 2009
- LA SCOMMESSA DI DIDEROT ,tratto da I GIOELLI INDISCRETI di Diderot, regia Andrea Marfori , presso il TeatroCampo D’Arte - Roma 2008 (coprotagonista)2008
- VERI AMICI , testo di Sergi Adam ,regia Gianni Licata e Luca Milesi ,Teatro Agorà - Roma 2008
(protagonista)
- STRADA SENZA USCITA , regia di Emma Dante in memoria di Paolo Borsellino Presso Piazza D’Amelio a Palermo 2008(coprotagonista)
- L’ISTRUTTORIA, .di Weiss , regia Vasco Poggesi , Teatroipotesi - Roma 2008
(protagonista)
- SI SENTE SOLO IL RUMORE DEL MARE , testo e regia di Marco Falaguasta presso il Teatro Testaccio - Roma 2007(coprotagonista)
- IL GOLPE DELLE COSCIENZE , testo e regia di Massimiliano Milesi , presso il teatro Aldo Nicolaj di Agrigento 2007(protagonista)
- CUMPARUZZU , testo e regia di Camilla Migliori presso il Teatro Cometa Off Roma (2007) , Teatro Stabile di Salerno (2008)
- COSI’ E’ SE VI PARE, di Pirandello , regia di Walter Manfre’ presso il festival di Catonateatro (RG) (2007)
-ACTA GENERAL testo W.Shakespeare , regia Massimiliano Milesi Estate a Villa Panphili 2007 (protagonista
)
- ZONA PROTETTA, regia Luca Milesi Teatro Agora’- Teatro Centrale (2007)
Teatro Civico di Moncalvo 2008 (protagonista )
- LA VOCE DELL’ACQUA, regia Massimiliano Milesi, Estate romana acquedotto Appio-Caudio (2007) (protagonista)
- SOTTO UN PONTE LUNGO UN………. Regia di Luciano Damiani , Dei Documenti (2006) (altro)
- LA MOSCHETA , di Ruzzante,regia di Luciano Damiani, Teatro dei Documenti (2006) (altro)
- IL MIRACOLO DI SANTA ROSALIA, testo e regia di Camilla Migliori, Teatro Politecnico- Roma,Accademia di Danza 2006 – Teatro Cometa Off 2007 (Monologo)
- IL VERO NOME DELLE COSE; da Garcia Lorca, regia di Milesi
- Reale Accademia di Spagna – Roma (2006)(protagonista)
PREFERISCO LA CILEGIA, di Davide Sirignano, regia di Gianni Licata,Teatro del Parco Tiburtino- Roma (2006)(protagonista)
- SENTIMENTI CONTRAPPOSTI, di G. Talarico, partecipazione come Mimo. Teatro del Parco Tiburtino- Roma (2005) Mimo
- E POI GLI DIRO’…, scritto e diretto da Marco Falaguasta, Testaccio(2005)
- DON CHISCIOTTE, adattamento e regia di Max Balazs
Teatro Agorà ’80 – Roma (2000), Reale Accademia di Spagna – Roma (2005), Teatro “Roma Eventi” - Istituto “De Merode” (2005)Teatro Aldo Nicolaj di
Agrigento (2006)(coprotagonista)
- DOPO LA PIOGGIA, di Sergi Belbel, diretto da César Corrales,
Teatro Testaccio – Roma (2005)(protagonista)
- OMAGGIO A MARIA LUISA SPAZIANI testo M.L.Spaziani regia Gianluca Bottoni, Teatro Argentina –Roma
(2004) (monologo)
- IL TRICICLO; di Fernando Arrabal, regia di César Corrales,
Teatro Testaccio (2004), Teatro Flaiano – Roma (2004)(protagonista)
- LA STANZA DEI CAPPOTTI, scritto e diretto da Laura Canestrari e Massimiliano Milesi, Teatro Testaccio (2004)(protagonista)
- IMOSTRI CHE ABBIAMO DENTRO, omaggio a Giorgio Caproni, scritto e diretto da Gianluca Bottoni,
Teatro Vascello – Roma, Teatro di Città della Pieve (2003)(protagonista)
- EVIDENZA, scritto e diretto da Massimiliano Milesi, Teatro Testaccio(2003)
(protagonista)
- VOLARE, scritto e diretto da Massimiliano Caprara, Teatro Agorà ’(2003)(protagonista)
- TRENTA SENZA LODE, scritto e diretto da Marco Falaguasta,
Rassegna estiva “Roma che ride”, Villa Sciarra (2003)
(altro)
- ENTER, scritto e diretto da Massimiliano Milesi, Teatro Testaccio(2003 (protagonista)
- LA POESIA E IL TEATRO,omaggio a Maria Luisa Spaziani , Teatro Argentina 2003 (coprotagonista)
- COME QUELLE BESTIE CHE FANNO FINTA D’ESSER MORTE, da P. P. Pasolini, scritto e diretto da G. Bottoni, STUDIOS – Roma(2003)
- SEI MIRANDOLINE PER IL SIGNOR GOLDONI, scritto e diretto da Massimiliano Milesi, Sala Petrolini – Roma(2003)(coprotagonista)
- FUOCHI FATUI, di Ricci e G. Forte, regia di Massimiliano Milesi e Marco Falaguasta, Teatro Testaccio (2002), Teatro Costabianca di Realmonte nel IX Festival Nazionale di Teatro “Salvo Randone” (2003)(protagonista)
- VOCI CHE GIRANO, scritto e diretto da Marco Falaguasta,
Teatro Testaccio(2002)(altro)
- PAROLE DALL’AFRICA, performance di Mimo e Teatro Danza organizzata dal Teatro Ateneo de “La Sapienza” -(2002) Mimo
- PALESTRA ROMA, adattamento di Gianluca Bottoni da “Ragazzi di Vita” di P. P. Pasolini, regia di Gianluca Bottoni, localidell’ex Mattatoio – Roma (2002)(coprotagonista)
- CON LE BUONE O CON LE CATTIVE, scritto e diretto da Marco Falaguasta, Teatro Testaccio(2002)(altro)
- LA CASA DI BERNARDA ALBA, di Federico Garcia Lorca, regia di Gianni Leonetti, Teatro Tor di Nona –
Roma (2001)(protagonista)
- VISITE DI CONDOGLIANZE, testo di A. Campanile, regia di A. Avallone, Teatro Agorà ’(2001)(coprotagonista)
- CHIAROSCURO, scritto e diretto da C. Liotta, nella II° Rassegna di Corti Teatrali organizzata dal Teatro Agorà ’ (2000)(protagonista)
- CANDIDA BARBARIE, da Samuel Beckett, regia di Max Balazs, Teatro dei Cocci – Roma(2000)(monologo)
- LA TEMPESTA, da Shakespeare, adattamento di Marco Andreoli, regia di Max Balazs, Tournée Luglio 2000 sulle spiaggedel Lido di Roma(2000)(altro)
- ICARO, DOVE SEI ?, testo e regia di Max Balazs, Teatro Agorà (2000)(coprotagonista)
- IL CORPO POETICO, regia di Hall Yamanouchi Teatro Tiburtino(2000)(Mimo- Ballerina)
- ANTIGONE,regia di Kathy Mrchand attrice del gruppo Living Theatre, Teatro Tiburtino(2000)(coprotagonista)
- MIMO E MIMI,spettacolo di Mimo diretto da Vladimiro Lembo, Teatro dei Contrari – Roma(2000) Mimo
- HAMELIN, adattamento e regia di César Corrales, Teatro Agorà ’(1999)(altro)
-- IL GIARDINO DEI CILIEGI,adattamento e regia di Max Balazs, Teatro Agorà ’80(1999) (protagonista)
CINEMA
2002IL MARE D’INVERNO, diretto da Mirko Cantale,(corto – protagonista
2002 SENZA TITOLO, diretto da Diego Colantoni, per il centro Sperimentale di Cinematografia, corto - protagonista
2006 LABYRINTH, scritto e diretto da Vincenzo Ceccato,(2006) lungometraggio - protagonista
2006 ER COVATTO DE NEANDERTHAL, scritto e diretto da Simone Tarocchi Corto – coprotagonista 2008 A TUO AGIO scritto e diretto da Paolo Pisanu , prodotto da l’Altro Cinema Corto – protagonista 2008 SAMARA , scritto ediretto da Massimo D’orzi , lungometraggio – coprotagonista
2008 AMORE TRANSLUCIDO , cortometraggio per la regia di Luca Rossi, ( piccolo ruolo)
2009 MASTERIZZATI , soggetto e regia di Silvia Lombardo , episodio del lungometraggio “La Ballata dei Precari”, produzione Paofilm (protagonista di Puntata) 2009 protagonista, Festival , Anno Zero
2019 ERAVAMO ANALOGICI, Soggetto e regia Piero Sali, produzione Upter università popolare,ruolo Attrice-Mimoalter ego del protagonista .
2021 La Cultura prima , durante e post Covid , Film Documentario , regia Di Enzo De Camillis , produzione Sas, PellicolaD’oro. Aiuto regia
TELEVISIONE
“DOMENICA INN” 2002 ( 2 puntate ) in qualità di Ballerina e Mimo “ALTAMODA ALTAROMA” 2005, in qualità di Ballerina e Mimo ALTAMODA ALTA ROMA 2006 in qualità di Mimo e Ballerina SCHERZI A PARTE edizione 2009 Mediaset
VERDETTO FINALE: Produzione Endemol dal 2008 al 2017
VIDEOCLIP MUSICALE :Secret of my life, degli East 17, regia Roberto Cinardi 2011 ALTA INFEDELTA’:Produzione Endemol 2017
PUBBLICITA’
Per la Roche , L’Oreal , Gled air spray , Gostway , Subito.it , Acqua therapy 2010 Mediaset Simmental ( inqualità di doppiatrice ) 2009/2010
Pubblicità per la Helsinn (casa famaceutica ) 2005
AIUTO REGIA (Teatro)
2008 DAVIDE ED IL LUPO drammaturgia e regia Francesco Marino .
2009 L’ULTIMO INCUBO DI EDGARD ALLAN POE tratto da Allan Poe , regia Biagio Proietti , Teatro Campod’Arte ,TeatroAgorà – Roma.
2012-13-14-16-17 NOI E LORO, spettacolo in memoria di Falcone e Borsellino,regia Luca Milesi, teatro Sala Uno, Festival di Nola presso il castello di Nola, Festival sulla Legalità/Libera presso Casa del Jazz a Roma, Teatro Arvalia,TeatroTordinona,Teatro di Roma Torbellamonaca.
2018 TAMBURITANGO Teatro Elettra, Roma 2018
2019 MIRACOLI DEL MAGICO FASCICOLO,testo e regia di Luca Milesi, Teatro Tordinona ,Roma 2019
2019 ANDUMA,testo e regia Luca Milesi , Teatro Tordinona,Roma
2019 1.9.8.9. L’ULTIMO NASTRO DER FIJO DE MIMI’, Testo e regia si Luca Milesi, Teatro Tordinona, Roma
REGIE e COREOGRAFIE (Teatro)
NOVECENTO (monologhi in teatro) ,Teatro La Casetta 2008, Roma
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, IL MAGO DI OZ, PINOCCHIO,LA STORIA DEL VOLO, dal
2007 al 2017
MIMO MA NON TROPPO!,Teatro San Genesio 2011 CHICAGO, IL MUSICAL,Teatro San Genesio , Roma 2012 ALADIN, il musical , Teatro Euclide, Roma 2012
Il CORPO POETICO: Teatro San Genesio 2013
A PESCA DI GLORIA, Testo di M. C. Liotta ,Teatro Arvalia ,Roma 2014/2015 (progettoBNL)
2014 estate romana vincitore del I premio, come migliore spettacolo della rassegna Lungo il Tevere teatro, Roma2014.
ASPARAGI PER LA GUERRA ; Teatro Arvalia 2015
A PESCA DI GLORIA , Teatro Arvalia, Roma 2015
ESOPO , LA FONTAINE ED I PUPPETS, per il Festival Internazionale di Tolfa 2019
LETTURE DI POESIE : progetto e produzione Telecom Italia, 2006 per e con il Maestro Andrea Camilleri , WalterVeltroni , Roberto Vecchioni, produzione Telecom Italia, 2006.
ALTRE ATTIVITA’ : Mimo, Ballerina, Performer ,Docente di Teatro Corporeo e Mimo , Doppiatrice, Insegnante diyoga per bimbi ed Adulti